L’area di Gela è un importantissimo nodo della Rete Ecologica Regionale e costituisce uno dei punti principali di snodo delle migrazioni delle specie avicole transmediterranee e il territorio del Comune di Gela è interessato dalla presenza di due aree sottoposte a protezione, l’area SIC “Biviere e Macconi di Gela” e l’area ZPS “Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela”. Il Dipartimento dell’Ambiente della Regione Siciliana ha pubblicato un Avviso pubblico a valere sull’asse 6 “Tutelare l'Ambiente e Promuovere l'uso Efficiente delle Risorse” Azione 6.6.1 - "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo". In coerenza con le indicazioni del suddetto avviso pubblico ed in particolare è in grado di rispondere puntualmente ai criteri di valutazione dello stesso, Il settore Sviluppo Economico del Comune di Gela ha presentato la proposta progettuale ...
Si ricomincia. L'uomo abbatte, spazza e scava per far nascere una nuova unità abitativa, con la speranza di lasciare il suo segno, i suoi ricordi, la sua vita. Si intreccerà con il luogo, ora tabula rasa ma presto rigoglioso, tesserà rapporti con altri uomini e creerà una nuova comunità. Cemento, Acciaio, Scienza e Tecnica saranno gli strumenti per creare nuovi spazi, flussi di elettroni renderanno gli spazi caldi e accoglienti, freschi e umidi. "Sogno Tecnologico Bolscevico
/ Atea Mistica Meccanica /Macchina Automatica - no anima / Macchina Automatica - no anima
/ Ecco la Terra in Permanente Rivoluzione
/ Ridotta imbelle sterile igienica
/ Una Unità di Produzione
/ Unità di Produzione / Tecnica d'Acciaio / Scienza Armata Cemento / Tabula Rasa Elettrificata / Tabula Rasa Elettrificata" (G.L.Ferretti - Unità di produzione 1997)